Registrazione entro il 30/10/2023
Per i concorrenti degli Stati Uniti registrazione entro il giorno 14 Settembre 2023.
Contributo di iscrizione euro 150.00
EtĂ : nati tra il 1987 e il 2005
Ogni cantante dovrĂ preparare in totale cinque arie d'opera. Due arie a libera scelta e tre arie scelte dalla lista obbligatoria.
Tutte e cinque le arie devono essere comunicate al momento dell'iscrizione, compilando il formulario.
La commissione per le semifinali, comunicherĂ direttamente ai concorrenti l'ammissione alla finale 30 o 15 giorni dopo la semifinale stessa
L'orario e la data delle Semifinali indicate sul sito possono essere soggette a variazioni.
Finale 8 e 9 Dicembre 2023
Finalissima: 11 Dicembre 2023
Luogo: Teatro Filarmonico Verona (Italia)
Il concerto di gala finale sarĂ accompagnato dall'orchestra sinfonica.
Streaming live in tutto il mondo.
Ammissione al Concorso VincerĂ²
Sono invitati a partecipare al concorso cantanti di tutte le nazionalitĂ
Limiti di EtĂ
Nati tra il 1987 e il 2005
Iscrizioni
Al momento dell'iscrizione i candidati dovranno compilare il formulario in ogni sua parte, indicare le cinque arie scelte, di cui due a libera scelta e tre dalla lista delle arie obbligatorie, e indicare la cittĂ di preferenza per la partecipazione alle semifinali (vedere la sezione del sito "cittĂ e date").
Termine iscrizioni - Le iscrizioni online al concorso dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24 del giorno 30 Ottobre 2023 (ora dell'Europa centrale -CET).
Entro le ore 24 del 14 Settembre 2023 per i concorrenti degli Stati Uniti
Conferma iscrizione - L'iscrizione sarĂ valida solo quando la Direzione Generale del Concorso avrĂ confermato di aver accettato il candidato.
Accesso Cantanti - Dopo la registrazione, i candidati otterranno un accesso personale al database online (Area Riservata) per modificare ad esempio le loro arie o la cittĂ prescelta per le semifinali, oppure correggere alcuni dati o contatti.
Le modifiche potranno essere effettuate fino a sette giorni prima della data prescelta per la semifinale e non oltre.
Termini e Condizioni - Al momento dell'iscrizione il candidato accetta tutti i termini e condizioni di partecipazione al concorso.
Scelta delle arie
Ogni cantante dovrĂ preparare in totale cinque arie d'opera. Due arie a libera scelta e tre arie scelte dalla lista obbligatoria (vedi oltre).
Tutte e cinque le arie devono essere comunicate al momento dell'iscrizione, compilando il formulario.
Tutte le arie andranno eseguite in tonalitĂ e lingua originali e dovranno essere di almeno 3 compositori diversi. Ăˆ obbligatorio presentare minimo due arie in italiano, tra le cinque prescelte.
Tutte le arie dovranno essere eseguite a memoria e senza interruzioni in tutte le fasi del concorso (Semifinali, Finale e Finalissima).
Arie obbligatorie - Al momento dell'iscrizione al concorso, si dovranno scegliere le cinque arie da eseguire alle semifinali, di cui due arie a scelta libera e tre dovranno essere scelte consultando le seguenti liste obbligatorie divise per tipologia di voce:
Soprano (Scarica la lista)
Mezzo-soprano / Contralto (Scarica la lista)
Tenore (Scarica la lista)
Baritono / Basso (Scarica la lista)
Controtenore (Scarica la lista)
Fasi del Concorso
Il concorso è diviso in due fasi: Semifinali, Finale e Finalissima
Giurie
Le varie fasi del concorso avranno giurie differenti:
Per le semifinali, la giuria sarĂ composta da una commissione formata in parte dai suddetti professionisti di VincerĂ² e in parte da professionisti del paese che ospita le semifinali.
Per la finale e finalissima a Verona, infine, è prevista una giuria di eccellenza composta da 12 direttori artistici e sovrintendenti di teatri internazionali.
Il giudizio di tutte le commissioni e giurie sarĂ insindacabile
Semifinali
Giuria - I candidati saranno valutati da una commissione per le semifinali formata in parte da professionisti internazionali dell'opera lirica scelti da VincerĂ² e in parte da professionisti del paese ospitante.
Arie per le semifinali Al momento dell'iscrizione i candidati avranno comunicato le cinque arie da eseguire nella semifinale. Tutte le arie dovranno essere eseguite a memoria, in tonalitĂ e lingua originali. La commissione per le semifinali ascolterĂ una o due arie tra le cinque scelte dal candidato.
Semifinali Online - Sezione Video - I cantanti che non potranno effettuare le semifinali in presenza, per via di eventuali restrizioni di sicurezza della propria Nazione, potranno partecipare ugualmente alle semifinali inviando tre video di tre arie delle cinque scelte al momento dell'iscrizione (due arie scelte consultando la lista obbligatorie e una a libera scelta).
Ogni cantante dovrĂ presentare minimo due arie in italiano tra le tre prescelte.
L'invio dei video per le Semifinali Online dovrĂ pervenire entro e non oltre le ore 24 del giorno 7 Novembre 2023. I video dovranno essere inviati via We Transfer all'indirizzo e-mail info@vincerocompetition.org
Per la validitĂ delle semifinali da regolamento ciascuna aria dovrĂ essere ripresa nel video senza interruzioni.
Contributo di partecipazione alle semifinali - Il contributo di iscrizione alle semifinali è di:
€ 150,00 - Tale contributo deve essere saldato dopo la compilazione del formulario e la registrazione online.
Metodi di pagamento - Visa, Mastercard, PayPal o bonifico bancario, intestato a Associazione Culturale VincerĂ² Official Group, - Piazza CaritĂ , 32, Napoli, 80134, (NA)
Intesa San Paolo S.P.A.
IBAN: IT86I0306909606100000197346
BIC/Swift:
BCITITMM
Indicando causale: nome e cognome partecipante e la dicitura "Contributo di Iscrizione Semifinali Concorso VincerĂ² 2023"
Risultati delle semifinali - La commissione per le semifinali deciderĂ in modo insindacabile chi potrĂ essere ammesso alla finale. La Direzione Generale del concorso avviserĂ i partecipanti direttamente tramite e-mail, comunicando l'avvenuta ammissione alla finale. Tale comunicazione avverrĂ , in base alle cittĂ e alle date che il partecipante ha scelto per le semifinali, dopo 30 giorni dalla semifinale o dopo 15 giorni (per quei paesi in cui le semifinali si terranno dal 15 Novembre in poi)
Finale
Accesso alla finale di Verona ed eventuale Finalissima - Solo i cantanti che avranno superato le semifinali, avranno diritto ad accedere alla finale ed all'eventuale finalissima che si terrĂ a Verona nei giorni 8 e 9 dicembre 2023, mentre per la finalissima il giorno 11 dicembre 2023.
Giuria - Nella finale è prevista una giuria di eccellenza composta da 12 direttori artistici e sovrintendenti di prestigiosi teatri internazionali.
Arie per la finale - La giuria dei teatri chiederĂ al candidato di eseguire una o due arie, scelte tra le cinque presentate durante la precedente fase del concorso.
Durante i tre giorni della finale, la giuria si riserverĂ la facoltĂ di poter riascoltare piĂ¹ volte lo stesso candidato.
Contributo di Iscrizione alla finale e alla finalissima - La Partecipazione alla finale ed eventuale finalissima è gratuita
Eventuali limitazioni nazionali - I cantanti che non potranno effettuare la finale in presenza, per via di eventuali restrizioni di sicurezza della propria nazione, potranno partecipare ugualmente alla finale.
La giuria della finale a Verona ascolterĂ una o piĂ¹ arie, scelte tra le cinque precedentemente inviate tramite video.
Concerto finale - Salvo specifiche restrizioni imposte per problemi sanitari, i vincitori del concorso VincerĂ² canteranno nel concerto finale, in presenza di pubblico, accompagnati dall'orchestra.
Il concerto sarĂ ripreso integralmente in streaming live ed eventualmente trasmesso da radio o TV.
Giuria e Premi
Il giudizio della commissione per le selezioni (Semifinali) e della giuria per la finale e finalissima è insindacabile.
La giuria della finale si riserva il diritto di astenersi dall'assegnare del tutto un premio o di dividerlo tra piĂ¹ vincitori.
La giuria si riserva il diritto di poter fermare l'esecuzione di un'aria in qualsiasi momento, richiedere che vengano eseguiti solo estratti delle arie o chiedere di riascoltare daccapo arie giĂ eseguite.
La Direzione Generale non puĂ² garantire che tutte le fasi del concorso si svolgeranno di fronte all'intera e completa giuria.
Attestato di partecipazione
A tutti i partecipanti che hanno raggiunto la semifinale e finale sarĂ rilasciato su apposita richiesta un attestato di partecipazione al concorso VincerĂ², terza edizione 2023.
Accompagnamento Musicale
Pianista accompagnatore - VincerĂ² metterĂ a disposizione di tutti i partecipanti un pianista accompagnatore ufficiale a titolo gratuito, che accompagnerĂ i cantanti nelle semifinali. I candidati potranno comunque farsi accompagnare da un loro pianista di fiducia, a proprie spese.
Accordatura del pianoforte - Tutti i pianoforti saranno accordati a 442 Hz.
Spartiti
Nelle semifinali e nella finale, i partecipanti dovranno portare con sé lo spartito canto e piano di ciascuna aria per il pianista accompagnatore. Il concorso non fornisce materiale musicale.
Riscaldamento vocale
Non sarĂ possibile effettuare vocalizzi di riscaldamento nelle sedi deputate allo svolgimento delle semifinali.
Pubblico
In assenza di limitazioni sanitarie specifiche, la finale e la finalissima avverranno in presenza di pubblico, così come sarà possibile eventualmente avere presenza di pubblico anche durante le semifinali.
Riprese e Media
La Direzione Generale si riserva il diritto di consentire alle emittenti radiofoniche e televisive di registrare e trasmettere integralmente o in estratti le semifinali e la finale. Lo stesso vale per le registrazioni di film, audio e video (streaming live) in tutti i media conosciuti e futuri. Al momento dell'iscrizione, accettando le condizioni del regolamento, il candidato rinuncia automaticamente a compensi e diritti su tali riprese.
Abbigliamento
Per le semifinali e la finale, si consiglia un abbigliamento consono al prestigio dell'evento. Per il concerto finale, si consiglia alle signore di indossare un abito da sera e ai signori un abito elegante oppure, smoking o frac. Saranno ben accetti e rispettati eventuali abiti tradizionali.
Dati Sensibili e Privacy
Al momento dell'iscrizione online, i candidati accettano termini e condizioni per la privacy e la protezione dei dati.
I candidati accettano dunque che i loro dati tra cui: nome, data di nascita, nazionalitĂ , titoli di studio, curriculum artistico, siano messi a disposizione della commissione per le selezioni e della giuria per la finale.
Trasmissioni dei dati a terzi - I partecipanti acconsentiranno alla divulgazione dei propri dati ad agenzie, teatri d'opera, sale da concerto, istituzioni musicali, festival ecc.
Tali dati verranno comunicati solo per scopi professionali.
In caso di mancanza di consenso, i partecipanti avranno il diritto in qualsiasi momento di vietare la divulgazione dei dati, comunicando tale scelta tramite e-mail da inviare a info@vincerocompetition.org
Visti
Eventuali visti di ingresso o espatrio dovranno essere richiesti autonomamente dai semifinalisti e dai finalisti che dovranno inoltre sostenerne le spese di rilascio.
Su richiesta del candidato, e solo dopo l'avvenuta iscrizione, VincerĂ² potrĂ rilasciare un attestato di partecipazione al concorso per facilitare il rilascio del visto.
Collaborazioni e Sponsor
VincerĂ² è sostenuta da sponsor e privati. I partecipanti al concorso che al momento della iscrizione giĂ posseggono contratti o accordi con sponsor, agenzie, case discografiche etc., sono pregati di comunicare tali informazioni immediatamente al momento dell'iscrizione, riportandole nella casella del formulario "Cv in breve".
Allo stesso modo, se durante le fasi della competizione un partecipante ricevere proposte di sponsorizzazione come quelle sopra elencate, è invitato a comunicarle tempestivamente all'organizzazione di VincerĂ² inviando una mail a info@vincerocompetition.org.
Controversie
Il Foro competente per eventuali controversie è quello di Roma.
Versione in inglese
La versione inglese pubblicata sul sito ufficiale del concorso, è conforme all'originale in italiano.
I partecipanti al Concorso di Canto VincerĂ² hanno diritto di recedere dalla partecipazione alle prove di qualificazione o semifinali entro 7 giorni dal giorno del pagamento delle quote di iscrizione, senza fornire alcuna motivazione.
Per esercitare il diritto di recesso è necessario compilare il modulo di recesso e inviarlo alla direzione del concorso all' e-mail info@vincerocompetition.org
Rimborso - In caso di recesso dalla partecipazione, VincerĂ² non provvederĂ al rimborso delle quote versate.
CalamitĂ naturali
Se durante tutto lo svolgimento del concorso, dovessero subentrare eventi quali guerre, epidemie, pandemie e qualsiasi altra causa riconosciuta come di forza maggiore, la Direzione Generale del Concorso si riserverĂ di modificare le date della competizione, posticipandole alla fine dell'emergenza.